Scienze Giuridiche

Scienze Giuridiche

L-14

Il Corso di Laurea Online in Scienze Giuridiche si pone l’obiettivo di formare una figura professionale specificatamente orientata alla gestione e risoluzione, con approccio interdisciplinare, dei problemi tecnico-giuridici connessi alla direzione ed alla gestione dell’impresa.

Più in particolare, lo scopo del corso di studio è quello di formare persone professionalmente adatte alla complessità degli ambienti organizzativi di piccole e medie dimensioni, in grado di comprendere e gestire adeguatamente le problematiche giuridiche connesse alla direzione e gestione dell’impresa.

L’attuale contesto normativo impone, infatti, a tutti gli operatori economici, ed anche alle piccole-medie imprese, il rispetto di una variegata e spesso mutevole serie di obblighi giuridici, che spaziano dai tradizionali obblighi societari e concorsuali, ai doveri in materia ambientale, in materia lavoristico e previdenziale, in materia urbanistica, alle prescrizioni in campo amministrativo

Il Laureato potrà completare il proprio percorso formativo teorico sia in ambito giuridico che economico anche al fine di assecondare al meglio l’orientamento professionale richiesto dal concreto contesto lavorativo di riferimento.

Il corso di studi è progettato per formare una figura professionale altamente qualificata, capace di affrontare e risolvere le sfide giuridiche che possono sorgere all’interno di un’azienda, contribuendo così a garantire la conformità normativa e a prevenire potenziali rischi legali. Attraverso lo studio approfondito di discipline giuridiche, amministrative, del diritto commerciale e di elementi di micro e macroeconomia, lo studente acquisirà le competenze necessarie per organizzare e gestire operazioni aziendali di media e alta complessità.

L’indirizzo di studi in CRIMINOLOGIA, INVESTIGAZIONE E SICUREZZA offre agli studenti un percorso formativo multidisciplinare, che integra competenze in ambito giuridico, economico e statistico. Il corso esplora inoltre aree di grande attualità e rilevanza, come la criminologia investigativa e il “cybercrime”, preparando gli studenti ad affrontare le sfide emergenti in un contesto globale sempre più complesso e interconnesso.

L’indirizzo di studi in SICUREZZA, grazie allo studio di materie nel campo del diritto e dell’economia, forma professionisti capaci di operare in aziende pubbliche e private, garantendo competenze analitiche dei contesti aziendali e geopolitici, di valutazione dei rischi e sviluppo di strategie di prevenzione.

  • Revisore contabile
  • Tecnico della sicurezza sul lavoro
  • Consulente del lavoro
  • Criminologo forense
  • Tecnico giuridico del reato
  • Esperto della prevenzione del crimine e dell’investigazione
  • Corporate Security Manager
  • Responsabile del servizio di prevenzione e protezione
  • Tecnico della sicurezza sul lavoro

Sei interessato ad un corso di laurea e vuoi saperne di più?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento




    OPPURE CONTATTACI