Lingue per la Comunicazione Internazionale

Lingue per la Comunicazione Internazionale

LM-38

La Laurea Magistrale in LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE (classe di laurea LM38) presenta figure professionali molto flessibili. Il corso di studi mira a formare laureate e laureati magistrali provvisti di solide competenze nelle due lingue straniere scelte, affiancate a competenze specifiche che la studentessa e lo studente possono approfondire in base alle preferenze individuali e agli sbocchi professionali previsti dal CdS. Vuole inoltre formare, tramite un curriculum ad hoc, professionisti in grado di guidare gli studenti stranieri nell’apprendimento della lingua italiana.

La formazione prevede, a prescindere dal curriculum, lo studio di due lingue straniere a scelta fra quattro lingue proposte: cinese, francese, inglese, spagnolo. Lo studio delle due lingue scelte viene integrato dalla conoscenza di tematiche linguistico-letterarie e, a seconda del percorso scelto, anche storico-geografiche, giuridico-economiche e psicologiche.

Il Corso di Laurea Magistrale, in un’ottica volta a formare un ‘Esperta/o della Comunicazione Internazionale’ o un ‘Esperta/o nella didattica delle lingue’, individua le aree tematiche riportate di seguito:

Comunicazione e relazioni internazionali, con particolare riferimento all’uso delle lingue nella comunicazione in aziende, enti locali, organizzazioni internazionali, in ambito turistico-culturale, nel marketing e l’export management.

Consulenza linguistica e traduzione di testi in ambiti nazionali e internazionali, con particolare riferimento all’uso delle lingue nella comunicazione in contesti istituzionali nazionali e internazionali e per la traduzione di una varietà di testi specialistici, scritti, orali e multimediali, in ambiti di specializzazione congrui con gli obbiettivi del percorso prescelto.

Insegnamento, al di fuori dei percorsi scolastici e formativi istituzionali, attraverso lezioni individuali o per piccoli gruppi, della grammatica, della struttura, della dizione e della comunicazione della lingua italiana o straniera.

L’obiettivo del corso di studio è portare le proprie laureate e i propri laureati a perfezionare e approfondire in ambiti specialistici le proprie competenze linguistiche, formando figure di esperti della comunicazione internazionale di alto profilo professionale, ma anche professionisti in grado di rispondere ai requisiti di legge relativi alla padronanza degli argomenti per l’insegnamento della lingua italiana agli stranieri.

Le laureate e i laureati del corso saranno in grado di gestire e svolgere attività professionali di alto profilo nel settore pubblico e privato, ricoprendo posizioni di responsabilità nei servizi linguistici legati alla comunicazione internazionale, nonché in ambito diplomatico presso ambasciate, consolati e istituzioni estere, oltre in Istituzioni e Organizzazioni sia pubbliche che private, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

Il Corso specializza lo studente all’uso della lingua straniera nella comunicazione internazionale, preparandolo a ricoprire ruoli di responsabilità nei contesti diplomatici e importanti istituzioni internazionali. Il corso offre una formazione multidisciplinare che esplora aspetti legati all’economia, al marketing e alla cultura di una lingua, consentendo al laureato un’elevata padronanza di due lingue straniere a scelta tra quelle indicate nel piano di studio.

L’indirizzo in LINGUA E CULTURA ITALIANA  PER STRANIERI si distingue per un approccio multidisciplinare che spazia dall’economia al marketing, fino agli aspetti culturali della lingua. Questa formazione mira a sviluppare competenze trasversali che consentano di accedere a ruoli in ambito internazionale, riservando opportunità lavorative negli ambienti diplomatici, editoriali e culturali.

  • Professore di scuola secondaria, postsecondaria e professioni assimilate
  • Specialisti nei rapporti con il mercato
  • Insegnante di lingua italiana per stranieri e insegnante di lingue straniere

Sei interessato ad un corso di laurea e vuoi saperne di più?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento




    OPPURE CONTATTACI