Lettere, Sapere Umanistico e Formazione

Lettere, Sapere Umanistico e Formazione

L-10

Il Corso di Laurea Triennale Online in Lettere, Sapere Umanistico e Formazione fornisce gli strumenti di analisi, metodologici, critici e disciplinari per la conoscenza della letteratura, delle arti e, più in generale, delle culture antiche, medievale, moderna e contemporanea, delle loro origini ed evoluzioni nello spazio e nel tempo, della loro capacità di alimentare propaggini ulteriori. Necessarie, a tale scopo, sono prima di tutto le conoscenze di ordine linguistico, letterario, pedagogico, storico, geografico.

Il corso è organizzato in due indirizzi: l’indirizzo Statutario e l’indirizzo Editoria Digitale.

Nell’indirizzo Statutario, fattore peculiare del corso è la forte connotazione della linguistica e della letteratura; inoltre, contribuiscono alla formazione dei discenti le materie di carattere storico nonché quelle pedagogiche. Gli insegnamenti sono stati selezionati per collegare lo studio delle discipline sopra richiamate alla loro applicazione pure in ambiti professionali. Le prospettive occupazionali sono legate: alle istituzioni culturali pubbliche e private; alle attività dell’industria culturale e creativa; agli enti operativi nella conservazione e valorizzazione del patrimonio bibliotecario, archivistico e culturale; alla formazione professionale.

L’indirizzo Editoria Digitale, attivo dall’a.a. 2022/2023, a sua volta, fornisce gli strumenti di analisi, metodologici, critici e disciplinari per la conoscenza della letteratura, delle arti e, più in generale, delle culture antiche, medievale, moderna e contemporanea, tuttavia riproposte nell’ottica della rivoluzione digitale. Particolare attenzione è dedicata a elementi di comunicazione e informatica, con un focus sul giornalismo. Le prospettive occupazionali sono, pertanto, legate: alle attività dell’industria culturale e creativa; al settore editoriale e dei nuovi mezzi di comunicazione.

Il corso fornisce strumenti analitici e metodologici per una conoscenza approfondita della letteratura, delle arti e, più in generale, delle culture antiche, medievali, moderne e contemporanee, partendo dalle origini e seguendo tutta la loro evoluzione nel tempo.

• Redattore di testi on line
• Docente della formazione professionale
• Promotore di attività per l’industria culturale e creativa
• Libero professionista per la stesura di contenuti culturali per il cinema, la televisione e i siti web
• Addetto alle relazioni pubbliche, all’ufficio stampa, alla redazione dei testi divulgativi
• Assistente di archivio e di biblioteca

Sei interessato ad un corso di laurea e vuoi saperne di più?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento




    OPPURE CONTATTACI